"Star meglio"
Il progetto "Star meglio per imparare di più” promosso da “Officina Didattica” 2016 è volto al miglioramento del clima relazionale all’interno del gruppo classe, a prevenire e gestire più efficacemente fenomeni quali il bullismo e i disturbi comportamentali.
Il giorno 24 Marzo 2017 si è svolto a Revello l’incontro con i vari Referenti delle scuole in rete per il progetto: IC REVELLO, IC BARGE, IC SANFRONT-PAESANA, IC VERZUOLO, SMS ROSA BIANCA DI SALUZZO, CNOS, IIS SOLERI-BERTONI, LICEO BODONI DI SALUZZO.
Sono stati presi in esame gli argomenti all’ ordine del giorno:
1. Definizione calendario e attività di formazione per i Collegi Docenti
2. Definizione calendario ed attività per classi pilota
- L‟insegnante referente Buzzi informa che è stato contattato il gruppo SCINTILLE, come per altro concordato negli incontri precedenti. La loro proposta prevede un breve corso introduttivo sull’apprendimento cooperativo che coinciderebbe con la formazione presso i Collegi Docenti (3 h) ed avrebbe la funzione di corso base. L‟attività può essere rivolta anche a gruppi numerosi di 50/60 docenti.
- A seguire è prevista una formazione specifica (20 h) per gli insegnanti delle classi pilota. Ciò potrà essere svolto con interventi intensivi per un totale di 12 ore in settembre e le restanti 8 ore in incontri da svolgersi tra ottobre e dicembre.
Nel collegio docenti della scuola secondaria a settembre 2017 è stata individuata come classe pilota di questo istituto la classe 1^ B della scuola secondaria di Piasco. Tutti i docenti della classe hanno partecipato alla formazione prevista.
Verbale n. 5, 28 settembre 2017 : avvio sportelli di acolto, acquisto materiale didattico, verifica inizio attività A.S. 2017/18 con la referente di “Scintille”, organizzazione attività sperimentale.
La seconda annualità del progetto ha avuto per tema di formazione la gestione della classe (situazioni comportamentali e conflittuali, tecniche da utilizzare). A inizio settembre gli esperti dell’IRCCS Fondazione Stella Maris di Pisa hanno tenuto un corso di formazione collegiale, rivolta a tutti gli istituti della rete. Per questo istituto la formazione si è tenuta a Costigliole il 6 settembre dalle 14.30 alle 17.30. Nel mese di ottobre i docenti della classe pilota sono stati coinvolti presso la propria scuola, in un incontro di supervisione del percorso effettuato. Nel mese di febbraio 2019 si è tenuto un incontro sulla gestione delle dinamiche comportamentali in classe, tenuto dalle formatrici della Fondazione Stella Maris, durante il quale sono stati presentati dai docenti di tre istituti i casi di alunni con problematiche comportamentali.