Progetto Edustrada a Venasca
3 aprile 2025 — Una mattinata all’insegna dell’educazione stradale quella di oggi per gli alunni delle classi terze, quarte e quinte della scuola primaria di Venasca, che hanno partecipato con entusiasmo al progetto “Icaro Edu Strada” in collaborazione con la Polizia di Stato.
L’incontro, durato circa due ore, ha visto la partecipazione attiva dei bambini in un percorso teorico e pratico, pensato per sensibilizzare i più piccoli sull’importanza del rispetto delle regole della strada.
Dopo una prima parte in aula, dove agenti della Polizia hanno spiegato con un linguaggio semplice e coinvolgente i concetti base della sicurezza stradale, gli alunni sono stati coinvolti in attività pratiche all’aperto, simulando situazioni reali da pedoni e piccoli ciclisti.
Il progetto ha l’obiettivo di formare cittadini più consapevoli e attenti, partendo proprio dai più giovani. Grande la partecipazione e l’entusiasmo da parte degli alunni, che hanno posto domande, condiviso esperienze e imparato divertendosi.
Un grazie speciale agli agenti intervenuti per la disponibilità, la professionalità e la capacità di entrare in sintonia con i bambini, rendendo questo momento un’esperienza educativa preziosa e indimenticabile.
Un ringraziamento anche ai volontari che ci hanno assistito e accompagnato nel tragitto scuola-piazza del cimitero.